Benny and the golden egg

Ecco un’altra proposta pensata per la sezione dedicata alla DidatticaExtra. Questa volta il protagonista è un simpatico coniglietto, che conquisterà il cuore di grandi e piccini con la sua dolcezza e simpatia.
Si tratta di una storia semplice e coinvolgente, ideale per introdurre attività in lingua inglese in occasione della Pasqua.
“Benny and the Golden Egg” è il titolo del racconto, pensato per stimolare la curiosità dei bambini e accompagnarli in un percorso educativo ricco di emozioni, parole nuove e creatività.

🌸 Modalità di lavoro suggerite – Easter with Benny the Bunny

Questa attività è pensata per avvicinare i bambini alla lingua inglese attraverso una storia pasquale coinvolgente e adatta alla scuola primaria: “Benny and the Golden Egg”. Ecco alcuni suggerimenti per proporre l’attività. Buon divertimento

📚 1. Lettura della storia

In base alla classe e al livello degli alunni, è possibile:

  • Stampare la storia in formato scheda
  • Oppure farla scrivere nel quaderno

🔤 Per bambini con disgrafia o dislessia, è disponibile anche la versione in stampato maiuscolo, più accessibile.

✏️ 2. Attività sul testo

Durante la lettura:

  • Gli alunni evidenzieranno con pastello giallo o evidenziatore le parole-chiave del vocabulary all’interno del testo.

Dopo la lettura:

  • I bambini scriveranno sotto ogni personaggio il nome e il tipo di animale.
    Per i personaggi senza nome, si suggerisce una descrizione semplice, es. “the black crow”.

🎧 3. Attività di ascolto e coloritura

L’insegnante potrà guidare un breve esercizio di listening in inglese, con frasi del tipo:

  • “The rabbit is yellow.”
  • “The turtle is green.”
  • “The butterfly is orange.”

I bambini coloreranno i personaggi seguendo le indicazioni orali.

📝 4. Comprensione del testo

Le domande di comprensione possono essere:

  • Ricopiate nel quaderno, per un’attività più strutturata (consigliato dalla classe terza avanzata o quarta in poi)
  • Oppure compilate direttamente sulla scheda stampata, per una fruizione più semplice.

🎨 5. Colour by Number

Successivamente bambini potranno colorare i personaggi nella scheda “Colour by Number”, seguendo le indicazioni proposte o personalizzate dall’insegnante.

📌 6. Racconto con immagini alla lavagna

È possibile scaricare le immagini dei personaggi e dell’uovo per:

  • Raccontare la storia alla lavagna, utilizzando patafix e i gessi (si suggerisce di plastificare le immagini per riutilizzarle più volte e mantenerle intatte; si potrebbero incaricare alcuni alunni di colorare le immagini )

💬 7. Conversazione guidata

Con le immagini alla lavagna, l’insegnante può stimolare la conversazione orale con domande semplici come:

  • What’s his/her name?
  • Is the owl wise?
  • What colour is the crow?
  • Can the rabbit jump?
  • Can the turtle run?
  • Can the butterfly fly?
  • Does Benny like the egg?

Queste attività permettono di lavorare su lessico, comprensione, abilità di ascolto, produzione scritta e parlato, con un approccio ludico e inclusivo.

Buona Pasqua… in inglese, con Benny! 🐰

Torna in alto